Invitiamo Nonni e
Genitori a questa serata volta a valorizzare il contributo che
possano apportare nelle famiglie i nonni coinvolgendoli attivamente
nel progetto educativo sin dall’ inizio. Il vantaggio di questo
sforzo si tradurrà certamente in un beneficio in termini di
ricchezza emotiva e relazionale per i bambini, aiuto
e sostegno per i genitori e senso di completezza,
soddisfazione e amore per i nonni.
Attualmente i nonni sono
delle risorse ma riduttivamente impiegati come risoluzione delle
problematiche legate al tempo, agli orari di lavoro ed al trasporto
dei piccoli da un posto all’altro venendo travolti da un ritmo
nuovo e dirompente privandoli di quell’andatura a loro familiare e
la possibilità di fare a modo loro.
Diventare nonni ai
giorni nostri è sempre una grande gioia; rappresenta il risveglio di
quell’istinto arcaico di genitorialità seppur diverso. E’ la
conferma del tempo che passa e che nel futuro qualcosa di Noi
continuerà
Essere nonni
dovrebbe essere la cosa più semplice e naturale del mondo ma quanti
ostacoli oggi?
La distanza fisica (a
volte molti e molti km), la distanza culturale (a volte le nuove
famiglie abbracciano culture diverse difficili da comprendere o
accettare), distanza di pensiero (modi di pensare, abitudini, stile
di vita diversi dal passato)
Fare i nonni è
spesso un lavoro non riconosciuto. Ci sono nonni che hanno la fortuna
di avere i nipotini vicini e per questo sono molto presenti nella
loro vita ma il difficile è rispettare la lunga e rigida lista di
nuove regole imposta dai genitori costringendoli a fare cose mai
fatte e contro la loro naturale tendenza “i giovani di oggi …
le mode di adesso … ai miei tempi … !!!” o viceversa i
genitori si trovano combattuti tra la necessità di aiuto ed il non
andare d’accordo “ho bisogno di te ma non così … !”
In altri casi Fare
i nonni non è possibile per la distanza o problemi di salute legati
all’età e per questo non rispondono ai requisiti richiesti oggi
per essere di aiuto ed allora il tempo non è sufficiente e a questi
nonni rimangono solo briciole di tempo condiviso.
Diventare, Essere e Fare i
Nonni vogliamo che oggi sia una naturale conseguenza della propria
crescita, della propria capacità di costruire una rete relazionale
funzionale e di supporto nella propria famiglia.
SCUOLA MATERNA SANTA MARIA BAMBINA
PIAZZA DON TEODORO BURATTIN 1, 30010 CAMPONOGARA (VE): 340-7018750
Dott.ssa Roberta Maieli: 344-1247941
Dott.ssa Jessica Catalano: 347-8990246
0 commenti:
Posta un commento