Sentirsi sicuri di se
stessi è una condizione che si coltiva in gran parte fin dalla
tenera età; nasce grazie all'amore ricevuto dai propri genitori,
dal loro sostegno e dalla loro capacità di essere accoglienti e
caldi ma anche fermi e sicuri.
Questo stato di benessere
psicologico nel bimbo diventa benessere psicofisico che si trasforma
in esperienze ricche di positività che rimangono impresse nell
vissuto del bambino e lo predispongono ad essere aperto e curioso,
pronto a sfidare il mondo con fiducia negli altri.
Questa fiducia e apertura
si traduce nell'età adulta in consapevolezza di se stessi, delle
proprie capacità ma anche dei propri limiti, e soprattutto regala la
possibilità di costruire e far crescere legami forti e di carattere
con le altre persone che si incontrano nella vita. Permette anche di
far fronte con più spirito, fiducia e ottimismo a quei momenti di
difficoltà e dolore che la vita reale sempre riserva.
E voi, state aiutando i
vostri figli a costruire proattivamente un futuro ricco di autostima
e consapevolezza?
0 commenti:
Posta un commento