Per
Assertività si intende la messa in atto intenzionale di un
comportamento al fine di raggiungere i propri obiettivi nel rispetto
degli altri.
Essere
Assertivi scarta automaticamente gli atteggiamenti Passivi e quelli
Aggressivi che si collocano agli estremi di un continuum immaginario.
Ma
è sbagliato pensare che sia un modo stereotipato di comportarsi
attraverso atteggiamenti prestabiliti e da mettere in atto
indipendentemente dalle situazioni; infatti, l’essere Assertivo
richiede la maturità di sapere contestualizzare e dunque scegliere
il comportamento idoneo per una determinata situazione al fine di
raggiungere il proprio obiettivo.
Ad
esempio, lo stare zitti può sembrare appartenere soltanto ad un
comportamento Passivo ma, a seconda delle circostanze, può essere
considerato anche un atteggiamento Aggressivo o Assertivo; sta alla
persona, matura socialmente, comprendere l’idoneità della risposta
assertiva calibrando le componenti espressive, emotive e cognitive
alla situazione in questione e dunque non applicando in modo
stereotipata l’Assertività.
Per
essere o diventare Assertivi è richiesta una maturità emotiva, è
necessario sforzarsi empaticamente (a capire gli altri) e riconoscere
i propri “diritti” per saper affermarsi nei modi e contesto
adeguati.
Spesso
l’Assertività è erroneamente associata soltanto al “saper dire
di No” ma in realtà riguarda un ventaglio molto più ampio del
poter affermarsi. Imparare ad essere Assertivi significa imparare a
conoscersi meglio, a conoscere i propri diritti che spesso ignoriamo,
significa superare timori che per paura ci fanno essere Passivi o
Aggressivi perdendo in efficacia comunicativa e spesso anche in
sicurezza.
Essere
Assertivi può essere considerato uno stile comunicativo e di vita
che ci fa sentire più centrati con noi stessi e ci fa stare meglio
con gli altri, anche quando non riusciamo a raggiungere gli obiettivi
sperati perché l’esprimersi in modo chiaro, senza il timore di
farlo, nel rispetto dell’altro e della situazione, rende il
tentativo stesso legittimo e leggero da ogni preconcetto.
E tu?
Ritieni d’essere Passivo, Assertivo o Aggressivo?
0 commenti:
Posta un commento